Un antipasto fresco, facile e pure veloce da preparare dato che, seppur trattandosi di un pesce marinato, la preparazione risulta piuttosto sbrigativa.
Credo che questo piatto riesca a piacere pure a coloro che non amano particolarmente questo pesce, anche perchè si mimetizza bene con il cugino salmone, specialmente se utilizzate la qualità salmonata, più indicata per questa preparazione e secondo me pure più bella alla vista.
Come dite? La trota proprio non riuscite a mangiarla? Semplice, cambiate il pesce: avete ancora provato a mangiare il branzino marinato? Beh, è una delizia e la praticità sta che la preparazione è la medesima.
La marinatura a secco l’ho scoperta da poco e mi ha subito affascinato. Innanzitutto è molto pratica, perchè la percentuale di sale e zucchero è la stessa e sopratutto il peso di questi due ingredienti sarà equivalente a quello del prodotto da marinare.
Poi è molto veloce perchè essendo così aggressiva (lo intendo nel senso buono) riesce a marinare le carni in pochissimo tempo rispetto che ad una marinatura liquida.
Un’altra cosa che adoro di questa tipologia di marinatura è che non alterà eccessivamente il sapore dell’ingrediente e questa secondo me è una caratteristica da dieci e lode.
L’aggiunta degli agrumi poi la trovo deliziosa, arricchendo così il piatto e rendendolo più sfizioso, ma mi raccomando, non esagerate con le dosi. Lo so che il sapore e il profumo dell’arancia e del limone possono risultare inebrianti e raffinati ma potreste non sentire più il sapore del pesce.
Non mi sono accontentato però e ho pensato di accompagnare questo piatto con qualcosa di croccante e ancor più sfizioso.
Ho scelto un crostino ma ai cereali, che trovo delizioso con il pesce, e come parte cremosa una bella e sontuosa maionese, ma non la solita che troviamo dappertutto…
Una bella nota aromatica e mediterranea è proprio quello che ci vuole, quindi una decina di foglie di basilico saranno perfette per creare un piatto davvero equilibrato e che vi farà fare una gran figura con i vostri ospiti.
Ah, dimenticavo: non fatevi ingannare dal fatto che ci siano il pesce e gli agrumi e quindi un antipasto o un finger food prettamente estivo. Ve lo immaginate già sulla tavola delle feste. Sarà anche perchè finita l’estate io comincio già a pensare al Natale, ma credo che possa essere un antipasto validissimo per quell’occasione, sopratutto se non vi va di esagerare con piatti troppo unti e pesanti.
#trota #agrumi #marinaturaasecco
VAI SUL BLOG PER LA RICETTA SCRITTA, troverai dosi, ingredienti e ulteriori consigli;)
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
B L O G : https://www.davidezambelli.com/
I N S T A G R A M : @davide_zamby
P A G I N A F B : https://www.facebook.com/davidezamby/
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
INGREDIENTI PER 6 PERSONE:
650 g di trota salmonata
650 g di sale
650 g di zucchero
1 limone (scorza)
2 arance (scorza)
1 uovo
250 ml di olio di semi di mais
50 ml di olio extra vergine di oliva
1 cucchiaio di succo di limone
sale e pepe
Crostini di pane (ai cerali, integrale, nero o bianco)