Vai al contenuto

SALAME DI CIOCCOLATO AL PISTACCHIO con cioccolato bianco: ricetta facile e veloce | Davide Zambelli

Il salame al cioccolato (fondente) tradizionale è un dolce apprezzato da grandi e piccoli e perfetto anche per la festa dei nonni che sta per arrivare. È senza cottura, facile e veloce ma è un dolce classico e ho voluto creare una variante golosa per cambiare… È senza uova, con poco burro e sopratutto con il cioccolato bianco e i pistacchi. Niente pasta di pistacchio o crema spalmabile ma solo pistacchi naturali. Vedrete che dolcetto… #salamedicioccolato #pistacchio #cioccolato

✅Iscrivetevi al canale cliccando qui ➡️https://bit.ly/2wMnse9

VAI SUL BLOG PER LA RICETTA SCRITTA. TROVERAI TUTTE LE DOSI E GLI INGREDIENTI E SOPRATUTTO ULTERIORI CONSIGLI;)

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

Il salame di cioccolato è uno dei dolci più apprezzati in assoluto, versatile, comodo, facile, veloce e proprio buono. La base può essere fatta al cioccolato fondente ma molti scelgono di prepararlo mescolando cacao amaro ad una base di burro montata. Dipende dai gusti anche se io personalmente trovo più piacevole e veritiera la versione al cioccolato.

La sua origine è incerta ma sicuramente è uno dei dolci più cercati nel web in Italia e ai buffet di solito è uno dei primi che scompare da quanto è buono.
In ogni caso oggi vi propongo una versione più particolare, anche perchè di versioni “classiche” di salame di cioccolato ce ne sono infinite. Almeno così riusciamo a distinguerci un pò e creando qualcosa di buono, sfizioso e originale.

La variante che vi propongo possiamo dire che me la sono inventata, prendendo ispirazione ovviamente dalla versione classica, stando ben attenti alle quantità degli ingredienti per ottenere la consistenza e l’equilibrio perfetto.
Certo: ho visto che online ci sono già due blog che lo propongono così ma giuro che non sapevo niente ahahaha. Non mi sono informato a riguardo. Ho voluto semplicemente proporre un salame di cioccolato diverso proponendolo però in una variante con un abbinamento classico e amato come quello al cioccolato bianco e pistacchio.

Immagino che molti credono che questo salame sia troppo dolce, stucchevole e nauseabondo. Beh, vi sbagliate e almeno una volta lo dovete proporre. Io non sono un grande appassionato dei dolci troppo dolci e neppure del cioccolato bianco (e con questo voglio dirvi che volendo lo potreste preparare anche con quello fondente ovviamente) ma nonostante ciò, questo dolce mi è piaciuto veramente molto.

Intanto abbiamo all’interno pistacchi veri, quindi niente pasta di pistacchi, deliziosa ma sempre troppo difficile da trovare, e crema spalmabile al pistacchio, questa molto più comune ma farebbe diventare il dolce troppo stucchevole dato che è già molto zuccherata e sopratutto ha solo un lieve sentore di pistacchio e nel salame poi risulterebbe impercettibile.

Faremo quindi una sorta di pasta di pistacchio fatta in casa, sbucciando i pistacchi con un metodo rapidissimo, ossia facendoli bollire per un minuto così la buccia si ammorbidirà e in un battibaleno riuscirete a toglierle tutte. Ho pensato di rimuoverle semplicemente perchè così otterremo una pasta di pistacchio più verde dato che rimuoviamo la buccia che tende ad essere marroncina, e sopratutto meno fibrosa. Poi sappiate che una parte dei pistacchi andrà tritata e aggiunta al composto così, assieme ai biscotti, per avere una parte croccante all’interno: ADORO

Tornando alla pasta, dovremo tritare una parte molto finemente con l’aiuto di un mixer o di un frullatore a immersione, poi aggiungere del burro fuso, che aiuterà ad amalgamare il tutto ma senza stracciare e infine la ricotta, cremosa e che riuscirà a rendere questa crema praticamente vellutata e omogenea, in più ci farà ottenere un salame di cioccolato non troppo secco e compatto, che ahimè ogni tanto capita di vedere in giro o di fare perchè le quantità di ingredienti non sono quelle giuste.

Una volta fatta la crema al pistacchio poi basterà procedere seguendo il metodo tradizionale che bisogna seguire per fare il salame di cioccolato classico, quindi anche questa versione, a parte la creazione della pasta di pistacchi che potremmo considerare più pallosa, ma ne varrà la pena, è molto facile e veloce, a prova di bambino, che con la scusa che domani è la festa dei nonni si potrebbe fare anche per questa occasione. Vedrete che tutti apprezzeranno.

– – – – — – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

• B L O G : https://www.davidezambelli.com

• I N S T A G R A M : @davide_zamby

• F A C E B O O K : Davide Zambelli

• TIK TOK : @davide_zambelli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *