I peperoni ripieni sono un secondo, un contorno o un piatto unico molto gustoso. Ho pensato di farli in due modi: alcuni con la carne (macinato e salsiccia, ma potreste usare anche il tonno), altri vegetariani (quindi senza carne, con ricotta e pomodorini). Sono cotti al forno, leggermente gratinati, e sono un piatto estivo che farà impazzire i più golosi ma non solo. #peperoni #verdure #ricetteestive
✅Iscrivetevi al canale cliccando qui ➡️https://bit.ly/2wMnse9
VAI SUL BLOG PER LA RICETTA SCRITTA. TROVERAI TUTTE LE DOSI E GLI INGREDIENTI E SOPRATUTTO ULTERIORI CONSIGLI;)
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
Quando mi trovo nella seconda metà dell’estate la verdura di riferimento è il peperone. È incolpato da sempre per le sue pessime proprietà digestive (ma se togliete la buccia, cosa che potreste fare tranquillamente anche in questa ricetta, da cotta o ancora da cruda, il problema se ne va) ma nonostante questo è sempre molto apprezzato sopratutto perchè è comunque un vegetale che si trova tutto l’anno, è economico, saporito e ricchissimo di nutrienti.
Con i peperoni, oltre che a fare la classica peperonata o utilizzarli per farcire la pizza il venerdì sera, si possono veramente fare una marea di ricette anche perchè sono tanto versatili e quando si ha bisogno di una verdura che ha una buona personalità spesso si va a scegliere proprio loro. Pensate alla pasta alla crema di peperoni: quanto è buona? Ti bastano 4 ingredienti di cui uno sarà proprio il peperone e prepari una primo da urlo. Il leccarsi i baffi sarà accettato e anche atteso.
Questa volta ho pensato di proporvi con questo ingrediente adorato i peperoni ripieni. In questo modo i peperoni li rendiamo in assoluto i protagonisti e saranno lo scrigno perfetto per due ripieni diversi ma super gustosi.
Ho voluto fare due varianti per accontentare tutti, anche perchè io stesso mi ritrovo in un contesto in cui ogni giorno mi tocca soddisfare varie richieste. Ecco: diciamo che così ho voluto anticipare le richieste che magari potreste farmi o che vi potrebbero fare gli altri.
Cambierà come avrete potuto intuire il ripieno, infatti il primo ripieno che vi propongo nel video è vegetariano mentre il secondo alla carne.
Spesso si vede proporre il ripieno al tonno ma io non l’ho voluto fare un pò perchè lo vedo fare molto spesso e quindi non avrebbe senso proporvelo sul canale visto che ci sono già tante ricette online e poi anche perchè a me personalmente il tonno con i peperoni non mi fa impazzire. Ho preferito fare così.
I ripieni che ho proposto posso assicurarvi che sono tutti una bontà. La loro morbidezza è straordinaria e tutto questo è merito per l’equilibrio degli ingredienti dato che parti umide e più asciutte si sono unite alla perfezione creando un ripieno appagante, sodo ma morbido che si taglia semplicemente con una forchetta anche quando è freddo, che si sa che da freddi gli alimenti sono più compatti.
Il ripieno vegetariano è veramente fantastico perchè anche qui troviamo un buon equilibrio tra parti aromatiche, più fresche e delicate, con parti più sapide. I protagonisti di questo ripieno sono i peperoni, perchè oltre ad essere esternamente sono pure all’interno, i pomodorini, la ricotta fresca, che da morbidezza, il pecorino per la sapidità, il profumato basilico e la cipolla rossa e del pane raffermo per creare una base consistente.
Per quanto riguarda invece il ripieno alla carne si ha a che fare con: salsiccia e macinato misto, formaggio grana, il pane raffermo pure qui (infatti quando preparerete questa ricetta vi sembrerà di fare le polpette) e il prezzemolo. Dei cubetti di formaggio all’interno doneranno la parte filante, richiesta su Instagram, infatti nelle stories avevo chiesto se era il caso di proporre un ripieno composto o filante. Ci avrei scommesso che il filante vincesse e infatti è andata così.
Per una morbidezza in più sapete qual’è il segreto? Aggiungere una piccola quantità di zucchina gratuggiata finemente. Avevo utilizzato questo trucco anche quando avevo fatto gli hamburger fatti in casa e vi garantisco che funziona alla grande.
Quando dovrete trattare sopratutto la carne macinata molto magra ricordatevi questo metodo. Sarà il triplo più succosa.
Ora tanto ripieno dentro ai peperoni che avete scelto, poi una spolveratina di pangrattato o di formaggio sopra, in base al ripieno che avete scelto, filo d’olio e vedrete che poesia.
Un piatto “di verdura” che sarà ben visto anche da quelli che la verdura non la considerano una loro amica.
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
• B L O G : https://www.davidezambelli.com
• I N S T A G R A M : @davide_zamby
• F A C E B O O K : Davide Zambelli
• TIK TOK : @davide_zambelli