Vai al contenuto

GNOCCHI DI ZUCCA AL CUCCHIAIO senza spianatoia – facili, veloci, morbidi e golosi – ricetta perfetta

In assoluto il piatto a base di zucca che amo di più…
La loro morbidezza ma consistenza allo stesso tempo mi ha conquistato e ora mai sono passati un po’ di anni da quando ho scoperto questa ricetta.
Ho sempre pensato che li gnocchi di zucca si potessero fare in modo più facile e veloce, quindi senza seguire il solito metodo degli gnocchi di patate, con spianatoia, filoncini ecc…

L’idea di farli al cucchiaio è davvero gagliarda, in più non sporcate, è più veloce e non dovete impastare con le mani ma semplicemente con il cucchiaio di legno direttamente in una ciotola.
Adoro la cucina casereccia e tradizionale, dove c’è bisogno di calma e tranquillità nel fare le cose, ma è naturale che ogni tanto (a casa mia questa regola in realtà vale quasi sempre) è meglio sbrigarsi, sopratutto quando il tempo è tiranno, ma nonostante questo, non si vuole giustamente rinunciare alla qualità della buona tavola e alla soddisfazione personale visto che comunque cucinare è anche gratitudine.

Per fare questi gnocchi meravigliosi bisogna partire da una purea cremosa e consistente a base di zucca ma per avere una miglior amalgama nell’impasto e sopratutto una perfetta consistenza al momento dell’assaggio, vi consiglio di unire anche una patata. Sono quei trucchetti che fanno la differenza e che vi danno la garanzia di ottenere un piatto spaziale.

Unendo poi altri due ingredienti, assieme all’immancabile pizzico di sale e alla noce moscata, otterrete un composto abbastanza appiccicoso e morbido che si trasformerà in un piatto di gnocchi che riproporrete poi un sacco di volte da quanto sono buoni.
Li trovo super come confort food autunnale/invernali e perfetti anche per stupire qualcuno con un piatto semplice nei sapori, di facile realizzazione e pure economico.

Due parole riguardo alla zucca, regina indiscussa dell’autunno e di questo piatto.
Scegliete per prepararlo una zucca saporita e non troppo acquosa.
La scelta migliore cade sulla zucca delicia o la mantovana, che rientrano nelle zucche con questa caratteristiche e sono comunque facili da trovare.

Tornando al piatto vi consiglio di gustarlo con un sugo molto semplice proprio per mantenere inalterato il gusto della zucca e per non coprirlo.
Il burro spumeggiante sarà perfetto e mi raccomando, fatelo rosolare fino a quando diventerà nocciola, appunto per esaltare ancora di più i profumi e dare al burro un sapore che richiami la frutta secca.
La salvia non occorre, questa assieme al rosmarino verrà inserita direttamente nell’impasto tritata finemente. Ottima trovata per non rischiare di rosolare troppo le erbe aromatiche e di avere sentori amarognoli nel piatto.
Una spolverata di formaggio grana, una macinata di pepe e un pizzico di cannella, per avere un piatto ancor più profumato e raffinato. Provare per credere.

ANDATE SUL BLOG PER LA RICETTA SCRITTA E PER ULTERIORI CONSIGLI;)

#zucca #gnocchi #gnocchidizucca

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

• B L O G : https://www.davidezambelli.com

• I N S T A G R A M : @davide_zamby

• F A C E B O O K : Davide Zambelli

• V I D E O P R E C E D E N T E : https://www.youtube.com/watch?v=xvsUxRt0uLU&t=12s

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *