Vai al contenuto

Crema al mascarpone

Crema al mascarpone
La crema al mascarpone viene considerata come una ricetta facile, che tutti dovrebbero saper fare. È una crema dolce particolarmente adatta nel periodo del natale per farcire il pandoro o il panettone, ma è altrettanto buona come dessert al cucchiaio o con biscotti di pasticceria.

Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 10 min
Tempo di cottura:
Costo: basso

Ingredienti:
1 uovo
100 g di mascarpone
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di latte
1 cucchiaio di liquore dolce

Procedimento:
Separiamo un uovo in due boule di vetro e iniziamo a montare l’albume a neve.
Mettiamo due cucchiai di zucchero nel tuorlo e lo lavoriamo velocemente fino a renderlo spumoso. A questo punto possiamo inseriamo il mascarpone, lo facciamo un cucchiaio dopo l’altro cercando di amalgamarlo bene al tuorlo con lo zucchero.
Procediamo in questo modo sino a terminare tutto il mascarpone.

Ora terminiamo con l’albume montato a neve. È una fase molto delicata perchè bisognerà compiere dei gesti particolari per gonfiare di aria la nostra crema al mascarpone.
Procediamo sempre dal basso verso l’alto senza mai girare in tondo come facciamo quando impastiamo.
Con questo gesto possiamo unire l’albume montato senza sgonfiarlo e, contemporaneamente, inglobare aria. La nostra crema diventerà morbida e soffice.
Appena abbiamo terminato di inserire l’albume, un cucchiaio dopo l’altro, possiamo profumare la crema con un goccio di liquore dolce, io preferisco il passito di Pantelleria, ma possiamo mettere anche la scorza di un arancio.
Facciamo riposare la crema al mascarpone in frigorifero per circa un paio di ore, prima di servirla. La possiamo utilizzare per accompagnare il pandoro o il panettone, ma è perfetta per qualsiasi dolce, anche da sola come dessert al cucchiaio: buonissima!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *